venerdì 20 giugno 2025
in questi giorni il truffatore che si identifica come funzionario del Ministero reparto ragioneria, sta telefonando alle scuole, è molto deciso, parla di delibere la cui codifica è reale (ma sono informazioni che si possono trovare sui siti istituzionali), chiede di parlare con la massima urgenza con l’amministrazione, il legale rappresentante o con chi ne fa le veci perché deve comunicare un errato accredito dei contributi in quanto invertito erroneamente il codice meccanografico con altra scuola, quindi chiede di inviare all’altra scuola (di cui fornisce l’IBAN, ma ovviamente non è di alcuna scuola!!) la quota a voi attribuita in eccesso.
ATTENZIONE: sta parlando di contributo che dovete ancora da ricevere, NON DI CONTRIBUTO GIA’ RICEVUTO!!! QUINDI NON POTETE RESTITUIRE QUANTO NON ANCORA RICEVUTO.
Come sapete in questo periodo stiamo aspettando il contributo dal MIUR CAP. 1477 ma l’erogazione non averrà prima della seconda metà di luglio.
Lui gioca sul fatto che vi bloccherebbero l’erogazione!!!! NON CI CASCATE!!!
NON fate ASSOLUTAMENTE alcun pagamento neppure sotto minaccia, tergiversate, dite che dovete farvi autorizzare dall’amministrazione.
E’ già stata fatta segnalazione alla polizia postale, ma dicono che non possono fare granchè, quindi unica soluzione è stare molto attenti.
Dall'Ufficio Scolastico Regionale confermano che nessun dipendente è autorizzato a chiedere telefonicamente il pagamento di somme di denaro, e ricordano che le comunicazioni sono notificate alla scuola esclusivamente per POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA.
Informano inoltre che eventuali errori nel calcolo dei contributi, vengono sempre sanati nell’erogazione del contributo successivo, non viene MAI chiesta alcuna restituzione.
Si invita tutto il personale della scuola a prestare la massima attenzione, avvisate tutti coloro che nella scuola potrebbero prendere la telefonata a non dare riferimenti telefonici di nessuno ma far sempre solo chiamare al telefono della scuola.
Purtroppo ci troviamo ad informare che nonostante i nostri ripetuti e ripetuti avvisi, alcune nostre scuole sono nuovamente cadute nella truffa.
ATTENZIONE: sta parlando di contributo che dovete ancora da ricevere, NON DI CONTRIBUTO GIA’ RICEVUTO!!! QUINDI NON POTETE RESTITUIRE QUANTO NON ANCORA RICEVUTO.
Come sapete in questo periodo stiamo aspettando il contributo dal MIUR CAP. 1477 ma l’erogazione non averrà prima della seconda metà di luglio.
Lui gioca sul fatto che vi bloccherebbero l’erogazione!!!! NON CI CASCATE!!!
NON fate ASSOLUTAMENTE alcun pagamento neppure sotto minaccia, tergiversate, dite che dovete farvi autorizzare dall’amministrazione.
E’ già stata fatta segnalazione alla polizia postale, ma dicono che non possono fare granchè, quindi unica soluzione è stare molto attenti.
Dall'Ufficio Scolastico Regionale confermano che nessun dipendente è autorizzato a chiedere telefonicamente il pagamento di somme di denaro, e ricordano che le comunicazioni sono notificate alla scuola esclusivamente per POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA.
Informano inoltre che eventuali errori nel calcolo dei contributi, vengono sempre sanati nell’erogazione del contributo successivo, non viene MAI chiesta alcuna restituzione.
Si invita tutto il personale della scuola a prestare la massima attenzione, avvisate tutti coloro che nella scuola potrebbero prendere la telefonata a non dare riferimenti telefonici di nessuno ma far sempre solo chiamare al telefono della scuola.
Purtroppo ci troviamo ad informare che nonostante i nostri ripetuti e ripetuti avvisi, alcune nostre scuole sono nuovamente cadute nella truffa.